Antonio Diego Manca Un romanzo dedicato all´Acqua, allo Spirito di tutte le acque, e alla Terra che l´ospita. La storia racconta della guarigione di una giovane donna che, nello scoprire sé stessa, la...(continua)
Augusto Secchi Da dove cominciare. Potrei iniziare parlandoti di Sergio, se vuoi. Parlarti delle lacerazioni in sezione quando abbiamo cambiato nome, le discussioni furibonde con gli apparati che...(continua)
Antonello Pellegrino Mediante un avveniristico sistema di elaborazione geografica viene scoperta una tomba di giganti ancora inviolata. Una parte del contenuto dell´antico sepolcro, inspiegabile per gli...(continua)
Andrea Pala L´evento: Evocando il dio delle Acque attraverso un pozzo sacro, il sacerdote Aban dischiude un varco spazio-temporale che mette in collegamento due mondi lontanissimi tra loro. Nulla...(continua)
Gianfranco Pintore 17 marzo 1861: il giorno del grande inganno! L´atteso passaggio del Regno di Sardegna in Regno d´Italia non avviene nonostante il disegno di legge fosse pronto. Centocinquant´anni...(continua)
Pietro Scanu Nell´aspro e lungo contrasto fra le due grandi città del Mediterraneo antico – Roma e Cartagine – la Sardegna divenne terra di contesa. La prospettiva di una prolungata schiavitù...(continua)